
BACK SCHOOL IN AZIENDA
Il metodo nasce dall’azienda Back School, fondata nel 1972 da Benedetto Toso. La “scuola della schiena” si prefigge l’obiettivo di prevenire e curare il mal di schiena, riducendone i costi sociali.
I corsi prevedono esercizi pratici che possono essere messi in pratica fin da subito nelle pause lavorative.
L’obiettivo è prevenire lombalgia, cervicalgia e tutte quelle malattie occupazionali che ormai molto diffuse, soprattutto nei videoterminalisti.
Back School in Azienda lavora su sei importanti cardini:
- Informazione.
- Educazione posturale ed esercizi antalgici.
- Uso corretto della colonna vertebrale (e del nostro corpo in generale) nelle 24h.
- Respirazione e tecniche di rilassamento.
- Alimentazione e stile di vita.
- Consuetudine alle attività motorie.
I corsi
I corsi sono preventivi, pratici, esperienziali e multidisciplinari. Non servono solo per soddisfare le esigenze di formazione obbligatoria aziendale, ma si prefiggono anche questi obiettivi:
- agire in ambito cinesiterapico, riabilitativo, rieducativo e psicologico;
- fornire degli importanti strumenti per migliorare la qualità della vita;
- prevenire rachialgie e patologie muscolo-scheletriche;
- aumentare le capacità fisiche di base;
- creare consapevolezza posturale, respiratoria, alimentare.
Benefici
- Migliorare le condizioni lavorative di ogni dipendente
- Aumentare la produttività e le performance
- Migliorare la qualità della vita dei componenti aziendali